Artigianato artistico e tradizionale
Questo settore si è consolidato nel tempo coniugando la tutela degli antichi mestieri con l’innovazione e l’internazionalizzazione. La Puglia è tesoriera di una lunga tradizione artigianale. Si pensi alla ceramica di Grottaglie (Taranto) che è uno dei simboli dell’artigianato pugliese, alla cartapesta del famoso carnevale di Putignano (Ba) e della tradizione leccese,al legno, giunco e canne impiegati per la realizzazione di strumenti musicali, manufatti artistici, d’uso agricolo e domestico, la pietra pugliese che da vita a monumenti, palazzi ed oggetti di design, al ferro battuto, ai vetri artistici e mosaici realizzati nelle antiche botteghe in cui si tramandano i saperi artigianali alle nuove generazioni. L’ incontro con gli artigiani consente la scoperta di tradizioni, tecnologie e storie di vita di grande valore culturale.
