Agroalimentare
E’ un settore cardine della Puglia, grazie alla ricchezza delle sue materie prime: ortaggi, frutta, cereali, legumi, che crescono rigogliosi nel territorio per la presenza di temperature miti. Il ventaglio dei prodotti tipici pugliesi è variegato ed ampio:
- i vini rossi, bianchi e rosati di fama nazionale ed internazionale;
- l’olio extra-vergine d’oliva, elemento cardine della dieta mediterranea, di cui la Puglia è prima produttrice in Italia;
- l’ortofrutta : le cime di rape e altre verdure dell’orto, i legumi, gli agrumi, i pomodori, patate e cipolle di Margherita di Savoia, mandorle, agrumi, ciliegie.
- i prodotti caseari come il Canestrato, il Caciocavallo e la mozzarella;
- il pane, le focacce, le pucce, i taralli, i biscotti ed i tanti prodotti da forno;
- la pasta, nelle sue diverse varietà, la più famosa l’orecchietta;
Molteplici i prodotti con certificazioni di qualità, dai vini doc e igt ai prodotti di origine e indicazione geografica protetta (dop e igp).
